• Programma
  • Mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

Mercoledì 3 agosto La Festa di Cinema del reale e dell’irreale torna nel Bosco di Tiggiano, per una serata speciale dedicata al rapporto con le piante e gli animali, alla cura e alla tutela del paesaggio.

Programma

18.30

Dal bosco non esco, c’è fresco

Laboratorio gratuito per bambini e bambine
a cura di Archès
info 349 6384350
nell’ambito di Tiggiano Art Crossing

20.15

Falena live

Aperitivo musicale

20.45

Sogno di una notte in un bosco del Salento

un reading di Helen Mirren
performance musicale con Rachele Andrioli e Coro a coro

21.30

Presentazione di Festa di Cinema del reale e dell’irreale 2022

a cura di Matteo Gherardini, Elvira Molinario, Gianluca Distante

21.45

Cantarono nel ‘600

di Antonio Marchi
Omaggio a Vittorio Bodini e Antonio Marchi

22.00

Metaponto – la via del tabacco

di Libero Bizzarri
in collaborazione con AAMOD

22.15

Un pugno di terra

di Hermes Mangialardo

22.20

Il Salento brucia

racconti e visioni da una terra in fiamme

22.30

Dal giorno finché sera

di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini
in collaborazione con AAMOD / Residenza Suoni e Visioni

22.50

Antropocene – l’epoca umana

di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier

Canada, colore, 2018, 87’

00.20

Cineluci

visioni fuori dall’ordinario.

00.30

Dj set

con Discoteca Paradiso

03.00

Dj set nel bosco in quiet zone

con Quiet Zone

Mostre
a cura di Maurizio Buttazzo e Francesco Maggiore

Questo è il piano

video-installazione di Luciana Fina

Voglio la luna!

di Hermes Mangialardo

Stellario

video-installazione di Sonia Antonini

Action painting

libera improvvisazione di Puccetto

Moonage nightdream

danze lunari con Quiet Zone

əkwɛrɪəm

fotografie di Tonio Martella

Sponte plantis

installazione fotografica di Rocco Casaluci

Cibi e spiriti

a cura di Cime di Rapa • De Francesco Beverage
degustazione vini a cura di
Garofano

Le botteghe

con Officine Amaro • Camellia Lab • Emili Arte Naturale • Rocco Casaluci • Big Sur Atelier • Manu Manu Riforesta

3 agosto 2022

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Festa di Cinema del reale e dell’irreale
mercoledì 3 agosto 2022, dalle 19.30

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Con la partecipazione straordinaria dei premi Oscar Helen Mirren e Taylor Hackford.

Direzione artistica Paolo Pisanelli
Coordinamento creativo Francesco Maggiore
Allestimenti a cura di Maurizio Buttazzo
Ideazione, organizzazione e coproduzione Associazione Cinema del reale, OfficinaVisioni, Big Sur
Con il sostegno del Comune di Tiggiano

‘Luci nel bosco’ è sostenuto da: Comune di Tiggiano, DFV, Progetto SAI Tiggiano, Rete di Economia civile Sale della Terra, Nodo Salento e ASCLA – Società Cooperativa a Responsabilità Limitata, Vini Garofano, Parisi Luminarie, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Caroli Hotels, Belle Case di Puglia

Mostre e installazioni di
Luciana Fina, Hermes Mangialardo, Sonia Antonini, Puccetto, Quiet Zone, Tonio Martella, Rocco Casaluci

Facebook-square Instagram Twitter-square Flickr Vimeo Youtube
cinemadelreale.it

credits