• Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Incontri
  • Laboratori
  • Ticket
Menu
  • Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Incontri
  • Laboratori
  • Ticket

20 Luglio >

20 Ottobre

 • Castello Volante

Let me in (I hope to enter)

di Federico Rizzo, nell’ambito della residenza artistica ‘Cose (in)visibili’ (Ucreate)

Corigliano d’Otranto diventa luogo ideale per un percorso di riscoperta di spazi non citati dalla storia. Una natura selvaggia e incontrollata, da sempre tenuta fuori, si riappropria di case, vicoli e anfratti. La città perde l’originaria funzione di difesa dall’esterno, lasciandosi invadere da creature selvatiche non sempre ben viste, ma innocue. Questi animali serpeggiano lungo le vie principali della città, occupando dieci delle tante abitazioni abbandonate nel borgo, risvegliando memorie di vite legate alla vicina campagna. Serpenti che sperano di entrare a far parte della vita quotidiana del paese per donargli un nuovo selvatico respiro.

‘Cose (in)visibili’ è un progetto di Big Sur, realizzato nell’ambito di UCREATE in collaborazione con il Castello Volante e La Festa di Cinema del reale, che ha visto un gruppo di giovani artistə pugliesi impegnatə in un lavoro di co-creazione insieme alla comunità locale.Il programma di formazione, finanziato dall’Unione Europea, è stato condotto da Alessia Rollo, Paolo Pisanelli e Francesco Maggiore ed è realizzato in collaborazione con altri partner internazionali.

Torna all'elenco

Tutti i giorni

Nuvole

Cibi, storie culture

La cucina del Castello

Tutti i giorni • h 17.30/18.30

Tour delle parole

Visite guidate speciali nel Castello Volante

a cura di Info Point

ONLINE
Da martedì 20 a domenica 25

Don Vitaliano

Un "prete disobbediente" al G8 di Genova

Italia, 2002, colore, 54'

20 > 23 luglio 2022
Castello di Corigliano d'Otranto, (LE)
Facebook-square Instagram Twitter-square Flickr Vimeo Youtube
cinemadelreale.it