• Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Incontri
  • Laboratori
  • Ticket
Menu
  • Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Incontri
  • Laboratori
  • Ticket

21 Luglio •

01.00

 • Fossato

Che cosa sono le nuvole

di Pier Paolo Pasolini

  • Italia

1967

Colore

22’

Che cosa sono le nuvole? rappresenta il tentativo, da parte di Pasolini, di staccarsi dal cinema realista che lo aveva caratterizzato fino ad allora per entrare in un territorio più poetico, nel quale, appunto, l’ideologia venga assorbita dal racconto. Pasolini, infatti, non rinuncia (e naturalmente non lo farà mai) all’aspetto ideologico del film, a rappresentare la sua visione del mondo: ma sceglie di farlo non più in maniera frontale ma trasversale per metafora, attraverso delle favole. Ciò impone, però, la necessaria convivenza di più piani di lettura dell’opera che diventano accessibili solo man mano che ci si allontana dal proscenio: dalla rappresentazione della realtà (apparente).

 

Torna all'elenco

Tutti i giorni

Nuvole

Cibi, storie culture

La cucina del Castello

Tutti i giorni • h 19.00/19.30/20.00

Tour dell'irreale

Visite guidate nel Castello Volante

a cura di Info Point

ONLINE
Da martedì 20 a domenica 25

Don Vitaliano

Un "prete disobbediente" al G8 di Genova

Italia, 2002, colore, 54'

20 > 23 luglio 2022
Castello di Corigliano d'Otranto, (LE)
Facebook-square Instagram Twitter-square Flickr Vimeo Youtube
cinemadelreale.it