18.30
Laboratorio gratuito per bambini e bambine
a cura di ArchĆØs
info 349 6384350
nellāambito di Tiggiano Art Crossing
Laboratorio gratuito per bambini e bambine
a cura di ArchĆØs
info 349 6384350
nellāambito di Tiggiano Art Crossing
un reading di Helen Mirren
performance musicale conĀ Rachele AndrioliĀ e Coro a coro
a cura di Matteo Gherardini, Elvira Molinario, Gianluca Distante
di Antonio Marchi
Omaggio a Vittorio Bodini e Antonio Marchi
di Libero Bizzarri
in collaborazione con AAMOD
di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini
in collaborazione con AAMOD / Residenza Suoni e Visioni
di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier
Canada, colore, 2018, 87ā
Laboratorio gratuito per bambini e bambine
a cura di ArchĆØs
info 349 6384350
nellāambito di Tiggiano Art Crossing
un reading di Helen Mirren
performance musicale conĀ Rachele AndrioliĀ e Coro a coro
a cura di Matteo Gherardini, Elvira Molinario, Gianluca Distante
di Antonio Marchi
Omaggio a Vittorio Bodini e Antonio Marchi
di Libero Bizzarri
in collaborazione con AAMOD
di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini
in collaborazione con AAMOD / Residenza Suoni e Visioni
di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier
Canada, colore, 2018, 87ā
Benvenuto al pubblico de La Festa di Cinema del reale: unāedizione SENZA PAROLE presentata da Paolo Pisanelli.
di Paolo Pisanelli, montaggio Matteo Gherardini, prodotto da OfficinaVisioni
diĀ Flavia Montini
in collaborazione con AAMOD ā Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
di Zdenko GaÅ”paroviÄ
film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
diĀ Antonio Marchi
di DuÅ”anVukotiÄ, Croazia, 1961, colore, 9ā
Film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
diĀ Agnese Giovanardi,Ā in collaborazione conĀ CSC – Centro Sperimentale Cinematografia Palermo
diĀ Roland Sejko,Ā in collaborazione conĀ Istituto Luce CinecittĆ
diĀ Tiziano Locci,Ā in collaborazione conĀ CSC – Centro Sperimentale Cinematografia Palermo
diĀ Paolo Pisanelli, in collaborazione con Gianni Martini
di Antonio Marchi, testo Attilio Bertolucci
diĀ Nedjeljko DragiÄ. Film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
diĀ Catherine McGilvray, in collaborazione con Istituto Luce CinecittĆ
diĀ Caterina Biasucci,Ā in collaborazione conĀ AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico / Premio Zavattini
diĀ Lorenzo Vitrone, liberamente ispirato a Pesci di vetro di Sergio Oricci (Gattomerlino)
diĀ Filippo Vendemmiati
di Gianmarco Nepa, liberamente ispirato a Penelope alla peste di Veronica Passeri (Castelvecchi)
diĀ Steve Loveridge,Ā in collaborazione conĀ Persona Festival
di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini
in collaborazione con AAMOD ā Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico / Residenza Suoni e Visioni eĀ Persona Festival
di Domiziana De Fulvio, in collaborazione con BookCiak Azione!Ā eĀ Persona Festival
di Flaminia GiulianiĀ eĀ Valerio Di Lorenzo,Ā a cura di Persona Festival
diĀ Cecilia ManginiĀ eĀ Paolo Pisanelli
diĀ Paolo Pisanelli, in collaborazione con Gianni Martini
di Antonio Marchi, testo Attilio Bertolucci
diĀ Nedjeljko DragiÄ. Film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
diĀ Catherine McGilvray, in collaborazione con Istituto Luce CinecittĆ
diĀ Caterina Biasucci,Ā in collaborazione conĀ AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico / Premio Zavattini
diĀ Lorenzo Vitrone, liberamente ispirato a Pesci di vetro di Sergio Oricci (Gattomerlino)
diĀ Filippo Vendemmiati
di Gianmarco Nepa, liberamente ispirato a Penelope alla peste di Veronica Passeri (Castelvecchi)
diĀ Steve Loveridge,Ā in collaborazione conĀ Persona Festival
diĀ Antonio Marchi
di DuÅ”anVukotiÄ, Croazia, 1961, colore, 9ā
Film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
diĀ Agnese Giovanardi,Ā in collaborazione conĀ CSC – Centro Sperimentale Cinematografia Palermo
diĀ Roland Sejko,Ā in collaborazione conĀ Istituto Luce CinecittĆ
diĀ Tiziano Locci,Ā in collaborazione conĀ CSC – Centro Sperimentale Cinematografia Palermo
Benvenuto al pubblico de La Festa di Cinema del reale: unāedizione SENZA PAROLE presentata da Paolo Pisanelli.
di Paolo Pisanelli, montaggio Matteo Gherardini, prodotto da OfficinaVisioni
diĀ Flavia Montini
in collaborazione con AAMOD ā Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
di Zdenko GaÅ”paroviÄ
film selezionato da Dina Pokrajac, in collaborazione conĀ Subversive FestivalĀ eĀ Zagreb School of Animated Films
La cucina del Castello
a cura di Info Point
Italia, 2002, colore, 54'